Torna alla pagina del centro

Centro: PDB – Sampierdarena

Lab·Oratorio “Cultura e sport per l’inclusione sociale a Sampiedarena”

Posted on maggio 20, 2021 by - News, PDB - Sampierdarena

CULTURA E SOCIALE A SAMPIERDARENA
GIOVEDI 20 MAGGIO ORE 11.00
DON BOSCO GENOVA

Lab·Oratorio “Cultura e sport per l’inclusione sociale a Sampiedarena”
“Regione Liguria bando abilità al plurale”
PARTERNARIATO OPERATIVO
Ist. Don Bosco \ SportandGo \ Confcooperative Liguria \ Club Amici del Cinema

Stamattina alle ore 11.00 presso Opera Don Bosco via S.G. Bosco 14r c’è stata la presentazione alla stampa del progetto “Lab-Oratorio” dell’Istituto Don Bosco di Sampierdarena, guidata dal Direttore Don Sergio Pellini alla presenza di autorità civili e soprattutto dei partner coinvolti, per la maggior parte associazioni senza scopo di lucro operanti all’interno del quartiere di Sampierdarena, che intende fornire una risposta concreta alle esigenze di partecipazione sociale ad iniziative culturali e sportive di fasce svantaggiate della comunità locale, attraverso laboratori di carattere culturale e sportivo.

Da segnalare le proposte di una esperienza prolungata di socializzazione e condivisione dedicata a giovani con disabilità, che saranno coinvolti in centri estivi multifunzionali, come un innovativo laboratorio per “caregivers” riservato alle famiglie ed alle organizzazioni ed associazioni di riferimento.

Il 24 maggio si riparte!

Posted on maggio 19, 2021 by - Brignole, News, PDB - Sampierdarena, Rivarolo, Via Cantore, Via Tortona

Finalmente il 24 maggio i Centri Palagym riaprono!

Dopo tanta attesa, il nuovo Decreto ha anticipato l’apertura delle palestre e quindi, il 24 maggio, ricomincia l’attività nelle nostre strutture.

L’attività verrà svolta regolarmente, indoor e outdoor, a seconda delle esigenze. Ti aspettiamo nelle segreterie delle strutture per tutti i dettagli sulle modalità di accesso, il recupero dei mesi perduti e lo stato del tuo abbonamento.

L’attività ON DEMAND sul Gruppo Facebook “Palagym Live Home Fitness” resterà attiva per tutti i soci Palagym iscritti alle strutture Via Tortona, Sampierdarena, Rivarolo, Via Cantore e Brignole.
La settimana dal 24/05 al 30/05 le lezioni online verranno sospese per permettere l’ampliamento del servizio offerto.

Si prega tutti gli utenti di attenersi ai protocolli di sicurezza riportati di seguito.


Vuoi maggiori informazioni? Compila il modulo!

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Il tuo cellulare (richiesto)

Seleziona il centro Palagym (richiesto)

Il tuo messaggio (richiesto)

Acconsenti al trattamento dei tuoi dati con finalità commerciali e promozionali, nel rispetto della nostra Privacy Policy? AcconsentoNon acconsento

Ho letto e approvato le condizioni sulla privacy

Dimostraci di non essere un robot. Scrivi la risposta a questa semplice domanda!

 

Mons. Anselmi augura una buona ripresa dello sport

Posted on aprile 26, 2021 by - Brignole, News, PDB - Sampierdarena, Rivarolo, Via Cantore, Via Tortona

Fra qualche giorno lo sport, con attività all’aperto che rappresentano anche confortanti  segnali di speranza per un futuro migliore, riparte.

Vedremo di nuovo, ad esempio, i campi di calcio con bambini e ragazzi che giocano a pallone, senza la “spada di Damocle” del  divieto del contatto, vedremo gradualmente palestre e piscine tornare ad animarsi anche se, per questi impianti, federazioni ed enti di promozione sportiva chiedono modifiche nella tempistica e nella modalità delle riaperture.

Oggi però non è tempo di polemiche ma di gioia, di sorrisi, di luce, dopo un ” lungo  inverno buio”.

Le novità relative allo sport sono state commentate con un bel video da Mons. Nicolò Anselmi, Vescovo ausiliare di Genova , responsabile della Pastorale Giovanile.

CLICCA QUI PER IL VIDEO

 

Fonte: www.csigenova.it – Articolo di Francesco Piccone

Da lunedì 22 marzo parte l’outdoor!

Posted on marzo 16, 2021 by - Brignole, News, PDB - Sampierdarena, Rivarolo, Via Cantore, Via Tortona

I Centri Palagym ora anche in outdoor!

Sei un iscritto dei Palagym Rivarolo, Via Tortona, Brignole, Sampierdarena, Via Cantore?! Adesso puoi fare fitness outdoor insieme a noi!

DUE LOCATION

  • Tetto PalaDon Bosco – Via S.G. Bosco 14r, Sampierdarena
  • Campo da Calcetto Palagym Via Tortona – Via Tortona 1, Marassi

PLANNING RICCHISSIMO!!!
SI PARTE LUNEDì 22 MARZO, PRESTO GLI ORARI!

COSTI

Per gli utenti iscritti Palagym il costo sarà pari a € 2 a lezione.
L’intero incasso della lezione outdoor spetterà all’istruttore.
Il pagamento verrà effettuato direttamente in loco al responsabile che rilascerà la ricevuta al cliente.
IMPORTANTE!!! Gli abbonamenti NON verranno sbloccati e quindi gli iscritti potranno recuperare tutto alla riapertura dei centri anche se frequentano i corsi outdoor. Il pagamento dei 2€ a lezione è interamente dedicato al pagamento dell’istruttore.

PROCEDURE

Ogni persona dovrà venire già cambiata da casa, con il proprio tappetino (ove necessario), il proprio asciugamano, la propria borraccia. Vietato lo scambio degli effetti personali.
Non è consentito l’utilizzo degli spogliatoi, delle docce e dei bagni. E’ necessario mantenere la distanza di un metro con mascherina quando non si fa l’attività, di 2,5 mt durante l’attività (5 mq a persona). I responsabili si occuperanno di misurare la temperatura all’accesso in loco.

 

NON SEI ISCRITTO al Palagym e vuoi partecipare all’outdoor oppure VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI sul servizio?
COMPILA IL MODULO SEGUENTE.

Nome e Cognome (*)

Telefono (*)

E-mail (*)

Sei iscritto al Palagym?

Il tuo messaggio

Acconsenti al trattamento dei tuoi dati con finalità commerciali e promozionali, nel rispetto della nostra Privacy Policy? AcconsentoNon acconsento

Ho letto e approvato le condizioni sulla privacy

 

Giornata Mondiale della Vita

Posted on febbraio 2, 2021 by - Brignole, News, PDB - Sampierdarena, Rivarolo, Via Cantore, Via Tortona

Si celebra oggi, 2 febbraio, la Giornata Mondiale Della Vita, occasione per ribadire, con partecipata convinzione, l’impegno di coerenza per tutelare i valori della vita in tutte le sue forme.

Il team del Palagym crede da sempre che la vitalità passi prima dalla passione, che oggi più che mai è determinazione a non lasciarsi sopraffare dagli eventi e capacità di reinventarsi. Giorno dopo giorno.
Lo “SPORT è VITA” e per questo abbiamo scelto di restare al vostro fianco ogni giorno, al massimo delle nostre possibilità.

PALAGYM – SPORT E VITA

In pausa. Non fermi. Lavori di riammodernamento.

Posted on gennaio 28, 2021 by - News, PDB - Sampierdarena

Lo avevamo anticipato.

Siamo in pausa, non fermi.

Il Palagym Sampierdarena non si è fermato un attimo e, oltre ad essere la location adibita a tutta l’attività di streaming e on demand “Live Home Fitness” di tutti i centri palagym, sta “riammodernando” la palestra sostituendo il parquet e mettendo un gommato nella sala dei pesi liberi.

 

In PAUSA, non fermi.

Posted on gennaio 20, 2021 by - Brignole, News, PDB - Sampierdarena, Rivarolo, Via Cantore, Via Tortona

pausa

In PAUSA, non fermi.

Il DPCM del 14 gennaio 2021 ha purtroppo rinviato nuovamente l’apertura dei centri fitness al 5 marzo 2021.

Siamo i primi ad essere fortemente dispiaciuti per questo, avremmo voluto finalmente “premere il tasto PLAY” e ripartire insieme a voi. Speriamo ancora in un miglioramento dei dati riferiti ai contagi e nella possibilità di una riapertura anticipata, con nuovi protocolli speciali.

Nel frattempo, ci teniamo a precisare che l’apertura comporterebbe risvolti penali sia per i gestori della struttura sia per gli utenti, pertanto confermiamo la volontà di aspettare che ci venga dato il via libera regolarmente.

Nel mentre, sono attivi i corsi in streaming, che abbiamo notato essere sempre più frequentati. Se ancora non ne fate parte, entrate nel gruppo Palagym Live Home Fitness!

Inoltre, presso il Centro Fitness Palagym Sampierdarena, stiamo approfittando della sosta per fare qualche lavoro di riammodernamento della struttura, del quale vi daremo maggior dettaglio nei prossimi articoli.

#ViviPalagym

WorldPizzaDay – Pillole di Nutrizione Dott.ssa Aiassa

Posted on gennaio 17, 2021 by - News, PDB - Sampierdarena

Pizza e Dieta

a cura della Dott.ssa Cristina Aiassa – Biologa Nutrizionista

Ogni 17 gennaio si celebra la Giornata Internazionale della Pizza. Il piatto, in assoluto, simbolo del “Made in Italy”. È vero orgoglio nazionale e non va demonizzata: la pizza è un classico esempio di dieta mediterranea. I suoi principali ingredienti sono farina, pomodoro, olio, oltre a una serie di variabili secondo il gusto e la fantasia.

Non tutti sanno che questa pietanza è un piatto completo e nutriente adatto anche a chi segue un regime alimentare ipocalorico. Basta solo avere qualche piccolo accorgimento come evitare le salse, i condimenti elaborati e le farciture ricche di grassi che fanno schizzare in alto il numero delle calorie.

La qualità delle materie prime, la preparazione dell’impasto, la guarnizione e la cottura sono fondamentali. Per esempio, sarebbe ideale mettere all’uscita dal forno un filo di olio a crudo per non alterare le molteplici proprietà nutritive del nostro fantastico olio extravergine d’oliva. Quest’ultimo è infatti ricco di provitamina A, di vitamina E e di antiossidanti naturali.

Per quanto riguarda le guarnizioni, la parola d’ordine è: meno grassi e più verdure!
E’ facilmente intuibile la differenza in termini calorici di una pizza margherita o di una marinara rispetto ad un calzone ripieno oppure ad una pizza ai 4 formaggi. Si tratta di alimenti ipercalorici con un’alta percentuale di grassi saturi che favoriscono l’insorgenza del colesterolo e trigliceridi.

Quindi ..si può introdurre una pizza in una dieta ipocalorica?

Assolutamente sì, una volta a settimana è ammessa in tutte le diete ipocaloriche. Ciò che fa la differenza è cosa beviamo o cosa mangiamo prima e dopo. La sola pizza non fa male e non fa ingrassare, può solo incidere sulla ritenzione idrica del soggetto: per questo mai pesarsi dopo averla mangiata!

E come dice Pino Daniele: «Fatte ‘na pizza c’a pummarola ‘ncoppa vedrai che il mondo poi ti sorriderà».

W la pizza, w l’Italia!

SCARICA IL PDF

 

Consigli sotto l’albero dalla Dott.ssa Cristina Aiassa

Posted on dicembre 18, 2020 by - News, PDB - Sampierdarena

consigli sotto l'albero

Christmas Tips: consigli sotto l’albero

Dieta e Natale: due parole che non sembrerebbero andare d’accordo! Eppure è possibile conciliare uno stile di vita salutare anche durante il periodo delle feste (in questo caso natalizie!).

Si avvicinano le feste di Natale e ciò vuol dire anche che sta per iniziare il periodo del pandoro, del torrone e del panettone a qualsiasi ora del giorno e della notte, e della bilancia che puntualmente il 7 di Gennaio, a feste concluse, vi correrà dietro ricordandovi che forse avete esagerato…cosa fare allora?

Di seguito i miei consigli su come gestire l’alimentazione durante il periodo delle feste natalizie.

  1. Innanzitutto non punitevi già da adesso sottoponendovi a inutili (e dannosi) digiuni che non faranno altro che rallentare il vostro metabolismo! Di conseguenza, non saltate i pasti. Un errore molto comune e che dobbiamo cercare di evitare assolutamente è quello di arrivare affamati a cene o pranzi festivi. Spesso infatti scatta un meccanismo mentale per cui: mi trattengo, salto il pranzo, così a cena potrò mangiare illimitatamente. Più ci priviamo del nutrimento, più il nostro organismo si ribella a questa costrizione portandoci a mangiare senza riflettere, senza consapevolezza, senza coscienza e soprattutto senza piacere, senza assaporare realmente il cibo come se fossimo animali privi di senso critico! Più mangiamo, più avremo difficoltà digestive, più staremo male, più avremo ricordi che, da positivi che dovevano essere, si trasformano in spiacevoli esperienze! E’ davvero questo quello che vogliamo? Meglio quindi evitare dannosi digiuno: potremo invece tranquillamente ridurre le quantità dei pasti successivi. Unica regola: ascoltare realmente i nostri bisogni!
  2. Non cedete alle tentazioni dei supermercati che già dai primi di Dicembre vi propongono torroni, pandori, panettoni a prezzi scontati… Non fate scorte inutili di milioni di dolci che sarete poi costretti a consumare anche a Gennaio! Scegliete piuttosto pochi (ma sicuramente più buoni) prodotti dolciari artigianali da consumare solo dalla Vigilia di Natale in poi! Il vero motivo per il quale è difficile mantenere il proprio stile di vita sano a Natale, si sa, non sono in realtà quei 2-3 giorni di festa, ma tutto il periodo prenatalizio che li precede!
  3. Muovetevi. Questo consiglio in realtà è un evergreen… Ad ogni modo, approfittate delle compere natalizie per fare lunghe passeggiate, fate le scale a piedi, parcheggiate la macchina un po’ più distante del solito e trovate sempre una scusa per camminare! Non è forse anche questo un modo per vivere il clima natalizio ed osservare con occhi diversi la città? Musica, addobbi, lucine…scommetto anche che passeggiando scoprirete nuovi negozi che non avevate mai notato fino ad adesso!
  4. Eccoci arrivati alla Vigilia di Natale! Non privatevi di nessuno piatto: è pur sempre Natale!
  5. Mangia lentamente: ricorda sempre che quando sei in compagnia hai modo di chiacchierare, lasciando passare quei preziosi minuti (circa 20) che ti aiuteranno a percepire il senso della sazietà prima che tu abbia esagerato con le quantità!
  6. Attenzione agli avanzi: A volte gli avanzi rappresentato un motivo in più per non fermarsi a quei 2-3 giorni di festa, ed è così che la nostra alimentazione un po’ più ricca del solito, si protrae per giorni e giorni! Non fa piacere a nessuno sprecare il cibo: ricorda allora che puoi congelare alcuni alimenti o puoi preparare anche delle doggy bag da donare a fine pasto ai tuoi ospiti!
  7. Infine, buttate quell’antipatica bilancia che soggiorna nel vostro bagno! Non demoralizzatevi pesandovi subito dopo le feste! Tenete a mente questi semplici accorgimenti, ma non stressatevi: Non si ingrassa tra Natale e Capodanno ma tra Capodanno e Natale!

 

Buone Feste!
Cristina Aiassa – Biologa Nutrizionista

SCARICA E TIENI SEMPRE CON TE IL PDF CON QUESTI CONSIGLI: CLICCA QUI