
MED+, Servizi Medico Sportivi ha scelto di studiare e sviluppare servizi di prevenzione sanitaria (ad esempio, ma non solo, le visite mediche per venre in palestra) e riabilitazione motoria rispondenti alle complesse esigenze del settore sport-benessere. In particolare rivolgendosi a gestori di impianti polisportivi che, affiliati appunto ad una Federazione o Ente di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI (i Centri PalaGym sono affiliati al CSI – Centro Sportivo Italiano, www.csigenova.it) e secondo gli specifici parametri richiesti, desiderano tutelare la propria attività, lo staff, i propri associati ed i clienti, secondo le più recenti norme di legge, garantendo la migliore tutela della salute ed una adeguata copertura assicurativa, anche attraverso l’obbligatorietà della visita medica per l’attività sportiva agonistica e non.
Scegliere i servizi Med Più per le proprie visite mediche è semplice, comodo e sicuro. Ogni centro sportivo, sempre collegato in tempo reale con il proprio centro medico Med Più, può infatti prenotare la visita medica nel giorno ed all’orario più comodi per il cliente, evitandogli così le tipiche lunghe attese ed anzi ottimizzando i tempi, per una visita specifica ed ancora più accurata.
NESSUNA ATTESA: il sistema di prenotazione della visita medica, con giorni ed orari precisi, elimina le code e tempi di attesa.
SCELTA DEL GIORNO E DELL’ORARIO: Med Più programma le agende dei medici, e quindi delle visite, dando priorità alle esigenze più varie dei clienti (es: lavoro, impegni familiari, ecc.).
VISITE ACCURATE:
- cartella clinica personale
- visita differenziata per età
- eventuale confronto col medico di famiglia
- consulenze specialistiche e convenzioni
Una più diffusa consapevolezza del rapporto sport-salute e normative più precise che ne regolamentano parametri e valori, consentono infatti oggi di accedere a visite mediche per la pratica sportiva più accurate e personalizzate.
Med Più offre così una visita attenta alle situazioni personali, che tiene conto della familiarità, dell’età e dello stato di salute di chi si affida allo staff dei suoi medici; eventualmente relazionandosi con il medico di famiglia ed orientando a specialisti convenzionati.
Un ideale percorso denominato appunto “PROGETTO SALUTE”, basato su:
- Un’attenta anamnesi familiare e personale, per la creazione di una cartella clinica personale.
- Una visita personale, differenziata a seconda dell’età.
More info: www.medpiu.com